Sulla cresta del monte
Release demo.Istat a confronto
Dove va la vita attesa?
Alcuni calcoli back-of-the-envelope, a partire dai dati demografici ISTAT e dal dataset dello Human Mortality Project, portano evidenza che la vita attesa delle coorti che nei prossimi anni raggiungeranno età anziane (65 anni e oltre, la soglia per il pensionamento) potrebbe essere ...
RN - 18 luglio 2025 (.pdf, 389 Kb)Vita attesa stimata ed effettiva per coorte
Su quanti possiamo contare?
OECD Employment Outlook 2025
<< The OECD Employment Outlook looks at the latest labour market developments and prospects in OECD member countries. This edition also discusses the enormous challenges population ageing poses to living standards and social cohesion more generally. The consequences of an ageing workforce for ...
La finanza pubblica italiana nel 2024
Si segnala la pubblicazione de “La finanza pubblica italiana. Rapporto 2024”, a cura dei Proff. Massimo Baldini, Massimo D'Antoni, Leonzio Rizzo, Stefano Toso.
Demographic Divide
Flussi interni di capitale umano
L'esodo dei migliori
Quali arrivano e Quali partono?
Il dataset demo.istat.it permette di tracciare il quadro di chi esce e chi entra in Italia prendendo o lasciando la residenza, a partire dal 2013 e, per alcune statistiche, anche dal 2002. Il saldo netto degli italiani che lasciano e che (ri-)prendono residenza in Italia è negativo ormai da anni e mediamente pari a 61 mila soggetti all’anno. Di questi, il 30 per cento è ...
RN - 1° luglio 2025 (.pdf, 634 Kb)Chi arriva e Chi parte
I dati ISTAT sui trasferimenti di residenza sono di semplice flusso (in uscita da e in ingresso in Italia) e molto aggregati, e andrebbero incrociati con altri dati sulle età, sui titoli di studio e su altre caratteristiche del singolo e del nucleo familiare. Assolto questo caveat, anche solo sulla base di questi dati si può, tuttavia, evidenziare una criticità concreta e ...
RN - 29 giugno 2025 (.pdf, 372 Kb)Dinamica demografica 2019-2024
Occupati e ULA
- Tweets di @Reformingit