Su quanti possiamo contare?
OECD Employment Outlook 2025
<< The OECD Employment Outlook looks at the latest labour market developments and prospects in OECD member countries. This edition also discusses the enormous challenges population ageing poses to living standards and social cohesion more generally. The consequences of an ageing workforce for ...
La finanza pubblica italiana nel 2024
Si segnala la pubblicazione de “La finanza pubblica italiana. Rapporto 2024”, a cura dei Proff. Massimo Baldini, Massimo D'Antoni, Leonzio Rizzo, Stefano Toso.
Demographic Divide
Flussi interni di capitale umano
L'esodo dei migliori
Quali arrivano e Quali partono?
Il dataset demo.istat.it permette di tracciare il quadro di chi esce e chi entra in Italia prendendo o lasciando la residenza, a partire dal 2013 e, per alcune statistiche, anche dal 2002. Il saldo netto degli italiani che lasciano e che (ri-)prendono residenza in Italia è negativo ormai da anni e mediamente pari a 61 mila soggetti all’anno. Di questi, il 30 per cento è ...
RN - 1° luglio 2025 (.pdf, 634 Kb)Chi arriva e Chi parte
I dati ISTAT sui trasferimenti di residenza sono di semplice flusso (in uscita da e in ingresso in Italia) e molto aggregati, e andrebbero incrociati con altri dati sulle età, sui titoli di studio e su altre caratteristiche del singolo e del nucleo familiare. Assolto questo caveat, anche solo sulla base di questi dati si può, tuttavia, evidenziare una criticità concreta e ...
RN - 29 giugno 2025 (.pdf, 372 Kb)Dinamica demografica 2019-2024
Occupati e ULA
Un altro W la Scuola
A inizio anni ’80 la Scuola Media Statale “Nicola Festa” di Matera ospitò un progetto sperimentale: scegliere una sceneggiatura e girarne il film sotto la direzione di un giovane regista di Montescaglioso fresco di studi a Torino. Si scelse di raccontare la storia di un ragazzo che si improvvisava guida turistica nei Sassi vuoti e di fatto abbandonati, in attesa di ...
1982: Giovani attori nei Sassi di Matera (.pdf, 2,0 Mb)Trump e il prezzo dei farmaci
Trump ha lanciato la classica provocazione demagogica e populista, irrealizzabile come tutte le soluzioni demagogiche e populiste. Se davvero l’Amministrazione americana provasse a legiferare un taglio secco a doppia cifra dei prezzi dei farmaci, sarebbero i mercati, le quotazioni di Borsa, ...
RN - 20 maggio 2025 (.pdf, 672 Kb)Il cuneo contributivo visto dal 1965
È esercizio utile – e altre volte Reforming lo ha messo in pratica – quello di confrontare analisi economiche di qualche decennio prima con i principali punti del dibattito corrente sullo stesso tema. In allegato, ci sono gli atti del primo ...
Transizione demografica
Si segnala il documento presentato dalla Banca d'Italia alla Commissione parlamentare di inchiesta sugli effetti economici e sociali derivanti dalla transizione demografica in atto, il 15 aprile 2025.
Esodati Immaginari
Se si ricostruisce attentamente la normativa, includendo anche le Circolari applicative dell'INPS dal 2013 a oggi, la tesi di esodati causati dalla progressione automatica dei requisiti di pensionamento in linea con la vita attesa è priva di fondamento. Il punto è più pericoloso di quello che possa sembrare a prima vista, se alla fine il dibattito che si è acceso dovesse portare a ...
RN - 7 aprile 2025 (.pdf, 309 Kb)Saldo naturale dal 1926
I nuovi nati dal 1926 a oggi
- Tweets di @Reformingit