-
lavorareinfo
Audizione su Voucher in Commissione Lavoro
Aspettando il prossimo lavoro dell'Ufficio Parlamentare di Bilancio sul tema del lavoro accessorio remunerato con i voucher. Si veda anche l'articolo su laRepubblica del 9 ...
Conversazione radio su pacchetto liberalizzazioni
Per la prima volta dal 2009, Il MinSviluppo scrive il Ddl per la Concorrenza, tentando di raccogliere i suggerimenti dell'Agcm. Un appuntamento importante sulla strada delle riforme.
Lavoro tra Job Act e Legge di Stabilità
Nicola Salerno commenta su Radio Radicale i dati sul mercato del lavoro e gli interventi in materia di lavoro nel Job Act e nella Legge di Stabilità. In studio Valeria Manieri, ideatrice conduttrice di LavorareInfo.
Il punto su Italia e Europa
Il periodico appuntamento su Radio Radicale per commentare ad ampio raggio l'attualità economica: ultimi dati sul Pil e sui prezzi, timori di deflazione, patto tra politica monetaria espansiva e interventi strutturali, lavoro e welfare.
Università e Lavoro
Nicola Salerno commenta su Radio Radicale i dati del XVI Rapporto AlmaLaurea. Occasione per considerazioni più generali sui legami tra formazione universitaria e mondo del lavoro in Italia. In studio Valeria Manieri.
-
Ultimi articoli
accumulazione, acqua, acquirente unico, adapt, adeguatezza, adequacy of income, agcm, aging, aifa, almalaurea, ammortizzatori, ammortizzatori sociali, anpal, ape, area euro, arera, article iv, articolo 18, artificial intelligence, assegno di ricollocazione, assicurazione, astrid, austerità, autonomia, awg, baby boomers, banca d'italia, basic income, basilicata, bce, behavioural economics, benchmark sanitari, benchmarking, benchmarking sanitario, benzina, berlin-washington consensus, bersani, beveridge, bicameralismo, big data, bilateralità, biosimilari, biotecnologie, bismarck, bocconi, boeri, bonus renzi, brexit, bruegel, budget process, calabria, calcolo contributivo, calcolo retributivo, campania, capitale cultura, capitale umano, casa, casa&immobili, cassa integrazione, catalogna, cesifo, chiesa, cig, cigo, cigs, cina, città metropolitane, cittadinanza, clinical trials, commercio, commissione onofri, competitività, comunicazioni obbligatorie, concorrenza, congiuntura, consumo, contoannuale, contributo perequativo, convegni e dibattiti, cooperazione, copay, coronavirus, corte costituzionale, corte dei conti, corte di cassazione, corte di giustizia europea, costituzione, covid-19, covid19, covip, crescita, crisi a confronto, crisi economica, cultura, cuneo sul lavoro, damiano, davide colombo, day hospital, debito, debito pubblico, decentramento, decontribuzione, decreto dignità, def, deficit, deflazione, democrazia, demografia, demography, dependency ratio, dipendenti pubblici, dipendenza strutturale, diritti acquisiti, diritti civili, diritto costituzionale, diritto internazionale, disability, disoccupazione, distribuzione del farmaco, distribuzione del reddito, disuguaglianze, divario nord-sud, draghi, dual tax, dualismo territoriale, ecb, ecofin, economia & storia, economia italiana, economia&diritto, education, efficientamento della pa, eiopa, elderly, elders, elezioni, ema, emigrazione, emilia romagna, energia, eni, environment, epl, equità, equivalenti, espanet, esrb, esternalità, etica&economia, euro, eurobarometro, eurobond, europa, europe, europe-us, european commission, european fiscal board, europei, eurostat, eurozona, fabbisogni standard, famiglie, farmacie, farmacoeconomia, farmaref, federalismo, federalismo fiscale, filosofia, financial statistics, finanza pubblica, finland, fis, fiscal compact, fiscal rules, fiscalità, flat tax, fondazione einaudi, fondi pensione, fondi sanitari, fondi welfare, food tax, fornero, francia, gas, gasolio, generational divide, generazioni, geografia economica, geopolitica, germania, giovani, global agewatch index, globalizzazione, gme, going for growth, google trends, gran bretagna, grandi opere, grecia, greece, grexit, growth, gse, health care, households, housing, hta, human capital, ia, ilsole24ore, imf, immigrazione, impact assessment, in-silico, incentivi, inequality, inflazione, innovazione, inpdap, inps, inquinamento, invecchiamento, investimenti, iri, irpet, isee, islam, istat, istituzioni, it-silc, iue, iva, jaspers, job act, kant, karlsruhe, kela, keynes, la buona scuola, laffer, lagarde, lavorareinfo, lavoro, law&economics, lazio, legge annuale per il mercato e la concorrenza, legge di bilancio, legge di stabilità, legge elettorale, letteratura, liberalizzazioni, libere professioni, licenziamento collettivo, licenziamento individuale, liguria, llf, lombardia, ltc, lump of labor, m5s, mantoux, marche, mediooriente, mediterraneo, mefop, mental accounting, mercati finanziari, mercato, mercato del lavoro, merkel, mes, messina, mezzogiorno, microsimulation, microsimulazione, migrazioni, mip, mobilità, monti, mortalità, multipillar, naspi, nber, net pensions, net social expenditure, nfa, nice, nitti, nobel, nudging, obama, obblighi di cittadinanza, occupazione, ocse, oecd, oecd italy fiche, off-patent, oil, old age, omt, onofri, optimal taxation, ordini professionali, ortodossia, osservatorio adapt, outlook, output gap, palestina, panel estimation, pareggio di bilancio, patent, patent-box, patrimonio, patto della salute, patto di stabilità, pay-as-you-go, pay-back, pensionamento flessibile, pensione di cittadinanza, pensioni, pensions, pepp, petrolio, pharmaceuticals, piani di rientro, piano juncker, pil, pil potenziale, plastic tax, pnr, pnrr, politica monetaria, political economy, politiche attive del lavoro, politiche passive del lavoro, politics, ponte sullo stretto, population, povertà, poverty, pressione fiscale, previdenza, previdenza complementare, prezzi, pricing, prima guerra mondiale, primo pilastro, privatizzazioni, procurement, productivity, produttività, progetto galileo, progetto mappatura ssr, programma di stabilità, programmi di stabilità, progressività, proiezioni, proiezioni di spesa, projections, province, pubblica amministrazione, pubblico impiego, public debt, public finances, puglia, qe, qualità della spesa, qualità delle norme, quest model, quota 100, r&d, ragioneria generale dello stato, recovery fund, reddito di cittadinanza, redistribuzione, reference pricing, referendum, reggio calabria, regioni, regions, regolazione, rei, relativismo, reputation & expectations, residui fiscali, retail commerce, retirement, rgs, riforma dello stato, riforma fornero, riforme strutturali, ripartizione, ripresa, rischio, risparmio, robotica, rpl, rubrica radio, saldo strutturale, salute pubblica, salvaguardie, saniref, sanità, schrodinger, scozia, scuola, scuola superiore sant'anna pisa, secondo pilastro, self-defeating policy, semplificazione amministrativa, senato, serie storiche, servizio universale, sespros, severance pay, sicilia, sistema delle conferenze, sistema sanitario, sistema sociale, sistemi sanitari, social exclusion, social expenditure, solvency ii, sommerso&evasione, sostenibilità, sovranismi, spagna, spazio, spending review, spesa farmaceutica, spesa per istruzione, spesa sanitaria, spesa sociale, ssn, ssr, sssup, stacco carburante, staffetta generazionale, standard sanitari, stati uniti, statistics, statuto dei lavoratori, statuto speciale, storia, structural balance, structural reforms, sud, sugar tax, sure, survivors, sustainability, sviluppo, tableau, tar, target-2, tasi, tasse pigouviane, tassi di interesse, tax burden, tax expenditure, taxing wages, telecomunicazioni, teoria economica, teorie economiche, tfr, tfs, thaler, titoli sovrani, titolo v, toscana, trading deregulation, transizione ecologica, transizione università-lavoro, trattati di roma, trattato di lisbona, trentino alto adige, trickle-down, trivelle, troika, trump, tunisia, tutele crescenti, ufficio parlamentare di bilancio, uk, umbria, unconventional qe, undp, unemployment, unemployment benefits, unione europea, unione monetaria, universal service, universalismo, universalismo selettivo, università, upb, us, us census bureau, vaccinazione, veneto, versailles, voto, voucher, welfare, welfare fiscale, wellbeing, wellbeing of older people, who, youngsters, zero interest rate policy